Stats Tweet

Mànica, La.

Braccio di mare situato tra le coste settentrionali della Francia e quelle meridionali della Gran Bretagna. Collega l'Atlantico con il Mare del Nord. Lungo 563 km, si va gradatamente allargando da Nord-Est (Stretto di Dover o passo di Calais, 34 km) verso Sud-Ovest, dove raggiunge una larghezza di circa 180 km. Le coste sono intaccate da ampie insenature: la baia di Lyme sul versante inglese, il golfo di St. Malo e la baia della Senna su quello francese. Non molto numerose le isole: quella di Wight presso il litorale settentrionale e il gruppo delle Normanne nel golfo di St. Malo. Il 20 gennaio 1986 è stato firmato un accordo tra M. Thatcher e F. Mitterand per la costruzione di un tunnel sottomarino (Channel Tunnel) che, attraversando la M., permettesse di collegare Francia e Inghilterra. Sono stati costruiti due tunnel ferroviari larghi circa 7 m e lunghi 50 km, parte dei quali sotto il fondo marino. Il tunnel, inaugurato ufficialmente nel 1994, collega Calais sulla costa francese a Cheriton su quella inglese. Il progetto anglo-francese dà corpo a un'idea antica. Risale infatti al 1802 la proposta del francese Albert Mathieu di costruire una galleria sottomarina, rischiarata da lampade a olio, per il transito delle carrozze che avrebbero percorso il tunnel in circa cinque ore. • St. - Battaglie della M.: tra il maggio e il novembre 1652 la M. fu teatro di una serie di scontri tra Inghilterra e Province Unite, terminati con la vittoria di queste ultime. ║ Il 27 ottobre 1916, una formazione inglese vi costrinse alla ritirata due squadriglie navali tedesche. ║ Durante la seconda guerra mondiale (1939), i Tedeschi tentarono invano di impedire agli Inglesi la navigazione nella M. seminando il canale di mine, che furono però rapidamente eliminate.